Carb Cycling, mangiare carboidrati e perdere peso si può: ecco come

Chi dice che per perdere peso sia necessario rinunciare a pasta, pane e pizza? Basta provare il regime approvato dagli esperti, e i risultati non si faranno attendere
Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

carbcyclingAmati, odiati, bistrattati, esorcizzati, per i carboidrati – come per chi li ama – la vita non è facile: pur indispensabili per l’organismo per mantenere i livelli di zucchero nel sangue e assicurare ai muscoli tutta la “materia prima” necessaria per crescere, è indubbio che il consumo eccessivo contribuisce all’aumento di peso.

Rinunciare a pasta, pizza, pane e tutte le altre leccornie che fanno parte dello sconfinato e delizioso mondo dei carboidrati non è però così semplice, e come sottolineato anche i nutrizionisti, neppure salutare. Come fare dunque a tenere d’occhio la linea senza dirgli addio? Con il Carb Cycling, un metodo che secondo gli esperti aiuta a perdere peso senza troppe rinunce.

Il funzionamento è semplicissimo: nei giorni in cui si svolge regolare attività fisica, che sia la corsa, il nuoto o la seduta in palestra, via libera ai carboidrati senza eccessive remore, pur cercando di tenere sotto controllo le porzioni e non esagerare. Gli altri giorni, invece, pane a pasta dovrebbero essere di regola banditi dalla tavola in favore di proteine, legumi e verdure, in modo da fornire al corpo energia quando è necessaria e di evitare che i carboidrati in eccesso si trasformino in riserve di grasso non consumate.

Un regime alimentare decisamente elastico, dunque, calibrato sulle esigenze personali e sullo stile di vita, che evita rinunce e sacrifici che spesso portano a trasgredire e a esagerare e “premia” l’attività fisica senza sensi di colpa. L’unico accorgimento da tenere a mente per chi decide di votarsi al Carb Cycling è quello di non esagerare: correre un km in più o prolungare l’attività fisica di mezz’ora non dev’essere l’alibi per strafogarsi di torta o amatriciana. La misura, l’equilibrio e la costanza, come al solito, sono l’arma più efficace per raggiungere gli obiettivi.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn