Con l’estate ormai alle porte, il pensiero corre inevitabilmente al momento della prova costume e allo spettro maligno che vi aleggia sopra, e cioè la cellulite, uno degli inestetismi più diffusi nell’universo femminile, oltre che quello più “democratico”: gli esperti stimano che affligga circa l’85% delle donne in forme più o meno acute, prescindendo dall’età, dalla taglia e dalla forma fisica. Non è un caso che persino celebrity e top model ne soffrano, come dimostrano le foto che spesso circolano sul Web e che le immortalano con un interno coscia non proprio definito o lo sgradevole effetti buccia d’arancia che fa capolino dagli shorts.
Le cellulite, d’altronde, è l’inestetismo più infido e difficile da combattere, essendo in continua evoluzione: tutto succede nello strato più profondo della pelle, dove le fasce di tessuto connettivo fibroso si restringono e si induriscono costringendo la pelle a contrarsi verso il basso e causando quell’odiata fossetta che, moltiplicandosi di fibra in fibra, porta a quell’effetto cuscinetto che creme e sieri ad hoc possono mitigare, ma di certo non debellare. Fortunatamente l’innovazione ha fatto passi da gigante anche nel settore del beauty, e a oggi ci sono in circolazione nuovi trattamenti cosmetici che, pur minimamente invasivi, agiscono in profondità sulla “pelle a materasso” aiutando a debellarla. Ecco le ultime novità, da provare in tempo per il primo bagno
Cellfina
Approvato dalla Fad (Food and Drug Administration), il Cellfyna Sistem è brevettato da Ulthera, brand di proprietà del colosso farmaceutico Mertz, e agisce proprio sull’effetto tensivo che le fibre connettivali esercitano sulla pelle: effettuato in anestesia locale, consiste un intervento meccanico sulla fibra, che viene letteralmente recisa per consentire il rilascio della pelle. Il medico inserisce un ago sottile nella zona da trattare, diffonde l’anestetico (di solito lidocaina), poi con un ago di diametro maggiore procede a tagliare la fibra aspirando leggermente e rialzando i tessuti sino a quel momento contratti di qualche millimetro, migliorando notevolmente l’aspetto dell’epidermide. I risultati, spiegano gli esperti, sono garantiti nel 98% dei casi, e durano sino a due anni con i primi miglioramenti visibili già dopo 3 giorni. Il costo? Negli Stati Uniti una seduta di 45 minuti circa può arrivare a costare dai 3 ai 6mila dollari. In Italia i medici abilitati sono ancora pochi, ma il trattamento sta prendendo sempre più piede anche da noi
Cellulaze
Questo trattamento – anche in questo caso proveniente dagli Usa e approvato dalla Fda – prevede l’impiego del laser, che viene inserito sottopelle con una micro cannula e agisce sulle bande fibrose, bruciando allo stesso tempo le cellule adipose che possono quindi essere rimosse. Il calore stimola la guarigione della zona trattata, rassodando e migliorando l’elasticità della pelle. Leggermente più invasivo (e praticato sempre in anestesia locale) rispetto al Cellfina, comporta un periodo di riposo fisiologico, circa due o tre giorni, per consentire il completo recupero. Il trattamento singolo dura circa un’ora e mezza, e i primi risultati arrivano dopo tre mesi
Mesoterapia
Anche in questo caso è richiesto l’utilizzo di aghi: il medico estetico individua la zona da trattare e procede poi a iniettare sotto pelle farmaci naturali che distruggono le cellule adipose intorno alle fibre connettivali, contribuendo al loro rilascio e facendo apparire la pelle più compatta e tonica
Criolipolisi
Questo trattamento sfrutta l’azione del freddo per combattere inestetismi e cellule adipose “congelandole”, distruggendole e favorendone l’eliminazione definitiva. Non implica l’utilizzo di aghi, ma di un manipolo che intrappola la zona da trattare e la raffredda gradualmente portandola a una temperatura intorno agli zero gradi. I risultati in questo caso sono visibili sin da subito, e non è necessario ripetere il trattamento per eliminare il grasso. E’ per questo che il costo di una sola seduta è decisamente elevato, e si aggira tra i 500 e gli 800 euro
Lipomassage
Il meno invasivo dei trattamenti al momento in circolazione, e il più meccanico: un macchinario apposito massaggia le zone da trattare con una serie di rulli di dimensioni diverse che stimolano la circolazione sanguigna, “aspirano” e poi rilasciano i cuscinetti e contribuiscono a rompere le cellule adipose, lasciando la pelle più liscia, compatta e dall’aspetto nettamente migliorato. Per ottenere risultati soddisfacenti sono necessarie minimo 6 sedute, da effettuare a una settimana di distanza l’una dall’altra.