Iniziare la giornata senza una tazza di caffè è per moltissime persone una vera e propria eresia: da chi lo prende ristretto per un booster di energia a chi lo preferisce nella versione americana, a chi non rinuncerebbe mai a un caffellatte o a un cappuccino, magari accompagnato da una brioche gustata al bar, soprattutto in Italia per il caffè si nutre un vero e proprio culto, che in certi casi può addirittura trasformarsi in una dipendenza dagli sgradevoli effetti collaterali.
Se infatti una tazza di caffè al giorno apporta benefici a livello psicologico ed energetico, abusarne può causare problemi non soltanto dal punto di vista della salute, ma anche estetico: denti macchiati, alito non sempre profumato, pelle spenta e grigia e anche qualche rotolino in più, se ogni tazzina viene accompagnata da zucchero e latte in abbondanza. Proprio per aiutare i “caffeinomani” a liberarsi dalla dipendenza senza ripercussioni sull’umore e i livelli di energia, un’azienda canadese ha deciso di mettere a punto uno strumento che potrebbe trasformarsi in un must have per chi era alla disperata ricerca di un modo per diminuire le dosi quotidiane di caffè.
Joule è il primo braccialetto che contiene caffeina, la sostanza per cui al risveglio bramate la fragrante bevanda, e che è in grado di rilasciarla direttamente nel sangue a intervalli regolari, mantenendone il livello per 4 ore: il funzionamento è molto simile ai cerotti alla nicotina per smettere di fumare, ma in questo caso il patch è intriso di caffeina e viene applicato all’interno del bracciale. Ogni cerotto contiene circa 65 mg di caffeina, pari a una tazza di caffè di dimensioni medie.
In vendita sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo, il braccialetto è disponibile nella versione rosa, blu e e nera, ed è in vendita al prezzo di 29 dollari in un kit che comprende 30 patch: un prezzo più che ragionevole secondo gli oltre 600 caffè addicted che hanno deciso di finanziare il progetto (l’obiettivo iniziale di 15mila dollari è stato raddoppiato in pochi giorni) e che non vedono l’ora di mettere le mani sopra il loro nuovo gadget, disponibile da luglio.