
tutte pronte per la spiaggia con la dieta Plank
È tempo di iniziare a scoprirsi ed è, sempre di più, tempo delle diete da ultimo momento, quelle tipo dieci chili in una settimana.
Siamo tutti consapevoli che una dieta che regala una perdita di peso troppo veloce, regalerà la brutta esperienza di un recupero dei chili altrettanto veloci, ma se proprio non ne potete fare a meno, potete provare con la dieta Plank, un’altra frontiera dei regimi iperproteici, quasi completamente privo di carboidrati e fibre e, proprio, per questo motivo, da non prolungare per più di due settimane.
Ecco i fondamentali:
Con la dieta Plank si perde peso velocemente, questo è certo ma, proprio per il fatto di non essere una dieta perfettamente bilanciata è di rigore il parere di uno specialista.
La caffeina la fa da padrona, i condimenti come lo zucchero e i dolcificanti, l’alcool e tutte le bevande gassate sono vietati, ed è vietato anche cambiare anche uno solo degli alimenti con un altro.
La dieta non prevede merende per spezzare il pomeriggio. Tuttavia, soprattutto nei primi giorni, per combattere gli attacchi di fame si può contare sulla frutta fresca, si tisane non zuccherate e miscele di fiori.
La cena della domenica sera, sia durante la prima settimana, sia nell’ultimo giorno previsto dalla dieta, E’ LIBERA (come sempre senza esagerare)
Il menu tipo di una settimana
Lunedì
Colazione: caffè senza zucchero;
Pranzo: due uova sode e spinaci bolliti (conditi con olio a crudo e limone);
Cena: una bistecca alla griglia (manzo), come contorno insalata.
Martedì
Colazione: caffè senza zucchero e due fette biscottate integrali;
Pranzo: una bistecca alla griglia, insalata e frutta (a scelta);
Cena: prosciutto cotto nella quantità desiderata.
Mercoledì
Colazione: caffè senza zucchero e due biscotti integrali;
Pranzo: due uova sode, insalata e pomodori;
Cena: prosciutto cotto e insalata.
Giovedì
Colazione: caffè senza zucchero e due fette biscottate integrali;
Pranzo: un uovo sodo, carote crude 50 g di formaggio svizzero;
Cena: frutta (a scelta) e yogurt magro.
Venerdì
Colazione: caffè senza zucchero, frutta fresca;
Pranzo: pesce al vapore e pomodori;
Cena: una bistecca con insalata.
Sabato
Colazione: caffè senza zucchero e due biscotti integrali;
Pranzo: pollo alla griglia;
Cena: due uova sode e carote.
Domenica
Colazione: tè con succo di limone;
Pranzo: una bistecca alla griglia, frutta;
Cena: pasto a piacere.
Per seguire questa dieta è necessario scoppiare di salute. Per chi non è indicata:
-non bisogna avere disturbi metabolici di alcun tipo, perché potrebbe peggiorare gravemente le patologie già esistenti.
-divieto assoluto, per i diabetici, per i soggetti con colesterolo alto e per i pazienti cardiopatici.
-per chi soffre di anemia, che ne risulterebbe peggiorata per lo scarso apporto di ferro.
-per chi ha patologie renali, perché la massiccia assunzione di proteine costringe i reni ad un eccessivo lavoro
Anche se teoricamente la dieta Plank non prevede il mantenimento, è consigliabile per non vanificare gli sforzi in una frazione di secondo:
bere molta acqua e continuare ad evitare le bevande gassate
limitare gli alcolici
mangiare le frutta lontano dai pasti
consumare molta verdura
introdurre i legumi
mantenere il ridotto apprto di zuccheri, grassi e condimenti
preferire cereali e pasta integrali
mangiare carne rossa una o due volte alla settimana
aumentate il consumo di pesce e carni bianche