Sembra facile, ma non lo è affatto: tanto quanto la forza di gravità tende a tirarci giù il sedere, tanto scende facilmente il cerchio che tentiamo di far girare intorno alla nostra vita con una fatica immane.
L’hula hoop è un gioco di altri tempi, molto divertente seppur stancante, ma allora probabilmente l’aspetto ludico era l’unico importante, di certo non pensavamo a quante calorie poteva farci consumare. Ora siamo cambiate e pensare di rassodare e dimagrire, per una volta, in un modo che non sia solo sudore e fatica, rende decisamente euforiche.
Questo antico giochetto brucia i grassi e tonifica i muscoli perché produce un duro lavoro addominale e, se non si rinuncia alla prima volta che il cerchio cade a terra, può portare risultati sorprendenti. Non mollare è la parola d’ordine e con un po’ di allenamento si recupererà il fiato e il ritmo giusto per far riprendere quota al cerchio.
Ma come utilizzare l’hula hoop per dimagrire? A sessioni alterne: 20 minuti di training e 7 minuti di riposo, ripetendo la sequenza per tre serie. Ci vogliono almeno 2/3 volte alla settimana per vedere, rapidamente, il punto vita assottigliarsi e rinforzarsi.
Ovviamente potete far girare l’hula hoop anche con il braccio e con la gamba per allenare anche altre parti del corpo: il primo rassodando, toglie o non fa comparire l’antiestetico effetto tendina, col secondo gambe e glutei diventeranno di marmo.
Fondamentale un po’ di musica per accompagnare gli esercizi, ovviamente abbastanza movimentata per tenere il ritmo giusto. Come sempre l’importante è la costanza.