
Isabella Ferrari, splendida forse più adesso di prima
Se la taglia 44 è la nuova 40, ancor di più i 50 anni sono i nuovi 30. Scavallare gli “enta” non fa più paura, perché la bellezza non ha più limiti di tempo. Il viso non è più quello di una volta e il corpo ha perso la tonicità di quando eravamo teen ager? Macché, non è mica più vero: la carica delle quaranta/cinquantenni è pronta a dimostrare che si tratta solo di vecchi clichè.
E non si parla di coloro che fantasticano un percorso a ritroso all’adolescenza e perdono la loro essenza manipolate da una chirurgia estetica senza pietà (e che spesso peggiora notevolmente la situazione). No, si parla di donne vere, che i conti con loro stesse li fanno ogni giorno, perché con lo specchio hanno già fatto pace da un po’.
Il tempo non si può fermare, ma decidere se passarlo timidamente e in maniera conflittuale o alla grande, ormai dipende solo da noi. La scienza e la tecnologia sono decisamente a favore di chi sulla torta ha messo molte più candeline di quanto fiato si ritrova per spegnerle.
Naturalmente, ci sono dei piccoli accorgimenti, che più si va avanti con l’età, è giusto prendere in considerazione, perché l’evoluzione fisica ha alla base un’evoluzione fisiologica (per esempio la menopausa può modificare molto il modo in cui si prende peso).
Quindi, primo: stare attenti all’alimentazione per mantenere una maggiore tonicità fisica (solitamente il metabolismo con l’età rallenta). Un’alimentazione corretta ed equilibrata è fondamentale sotto tutti i punti di vista. Mangiare di tutto, come per esempio nella dieta Mediterranea, ma in dosi più piccole, può essere la scelta giusta.
L’alimentazione bilanciata è importante perché contrasta anche l’azione nociva dei radicali liberi, vero nemico di chi supera i 45. Nella lista della spesa, quindi, soprattutto in stagione, ricordate di aggiungere quantità illimitate di pomodori (il licopene sembra in grado di proteggere il Dna) da mangiare in tutti i modi, l’uva spina capace di stimolare la produzione di collagene. E naturalmente, gli Omega-3 contenuti nel pesce, crostacei e soprattutto nelle noci, essenziali per l’integrità delle membrane cellulari. Infine, gli ormoni verranno tenuti a bada e le ossa mantenute forti da calcio e vitamine.
Per la pelle che perde vitalità, eccellenti:
acqua e tè (soprattutto quello verde) per migliorare l’idratazione delle cellule
la soia per mantenere la pelle elastica grazie alla sua capacità di produrre collagene, elastina e vitamina A
ferro e zinco per l’epidermide a restare giovane.
Secondo elemento fondamentale: l’attività fisica. Se è vero che il movimento è indispensabile per stare bene, è altrettanto vero che non è più necessario massacrarsi per ore e ore in palestra (abbiamo sempre un’età!!!), ma vanno benissimo attività più soft come il Pilates e lo Yoga.
Se piace l’aria aperta ottima la corsa, il trekking in montagna, la passeggiata in spiaggia. Ancora ottimi il nuoto e l’acquagym. Anche i pesi vanno benissimo, sono molto salutari per le ossa. L’importante, a questa età, è non stressare troppo il nostro fisico.
A questo punto, bisognerebbe parlare di prodotti e creme eccezionali al servizio di una pelle “più che maggiorenne”, ma il capitolo è molto vasto e quindi lo rimandiamo ad un approfondimento accurato nei prossimi giorni.