My.Flow, l’assorbente “smart” per prevenire incidenti imbarazzanti

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

myflowAffligge le donne sin dall’alba dei tempi, ma anche per il ciclo, come per la maggior parte degli aspetti che caratterizzano al vita di una donna, è arrivato il momento di evolversi. Almeno dal punto di vista della “gestione”, grazie a una nuova start-up che ha messo a punto My.Flow, un sistema che promette di prevenire uno dei più grandi e imbarazzanti timori femminili: le macchie che spuntano su gonne, abiti e pantaloni.

Mr. Flow altro non è se non un assorbente “smart” che attraverso bluetooth invia un segnale allo smartphone comunicando quando è arrivato il momento di cambiarlo perché ormai saturo. In che modo? Con una stringa lunga dai 15 ai 20 centimetri che va collegata a un sensore che ha le dimensioni e l’aspetto di un portachiavi, e che può essere discretamente appeso alla cintura dei pantaloni o all’elastico degli slip. E aspettare la notifica che indica la necessità di cambiarlo. Gli ideatori hanno messo a punto anche un app di My.Flow che tiene traccia dell’intero ciclo mestruale e che nel corso del tempo, complici i costanti aggiornamenti, dovrebbe indicare con la massima precisione il giorno di inizio e di fine diventando sempre più “smart” di mese in mese.

Photo courtesy: My.flow

Photo courtesy: My.flow

Nessuno stravolgimento di abitudini, dunque, ma la sostituzione del classico tampone con la sua versione 2.0, che nelle intenzioni dei suoi ideatori non serve soltanto per ragioni estetiche e di prevenzione di imbarazzanti incidenti (vedi la macchia sul pantalone bianco), ma anche per tutelare la salute e prevenire la cosiddetta sindrome da shock tossico, causata da assorbenti interni che rilasciano sostanze tossiche e che non vengono cambiati con la giusta frequenza.

Photo courtesy: My.flow

Photo courtesy: My.flow

Al momento my.Flow non è ancora ufficialmente in vendita: si sa solo che il kit composto da sensore e app dovrebbe costare sui 50 dollari, cui va aggiunta la spesa per la fornitura degli assorbenti smart, circa 12 dollari al mese. E anche se in molte hanno ironizzato sul nuovo gadget hi-tech, ribadendo che sono ormai secoli che le donne sanno quando è necessario cambiare l’assorbente, altrettante sono ansiose di mettersi in lista per provarlo di persona. Magari in tempo per l’estate.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn