Nails, mangiatevi il vostro smalto invece che le vostre unghie

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

smaltodue

È una cosa che non si dovrebbe fare, è una pessima abitudine e poi è davvero brutta da vedere: l’onicofagia, più semplicemente il mangiarsi le unghie, è un tic difficile da togliere, perché spesso dipende da cause psicologiche, come ansia, stress e tensione.

Diciamo che con l’arrivo della ricostruzione grazie al gel e allo shellac il problema di chi si nutriva di unghie ha trovato un inizio di soluzione, a patto di riuscire a non mangiarsi anche quello. Ora, però, c’è un’altra novità: gli smalti commestibili. Che, in effetti, non aiutano a non rosicchiarsi le unghie, ma almeno se succede, lo smalto non è tossico, ma sa di verdura o di frutta.

Kid Licks, lo smalto commestibile nato per i bimbi

Kid Licks, lo smalto commestibile nato per i bimbi

L’idea, è venuta a due genitori, Audrey Amara e Josh Kroot: la loro figlia aveva iniziato a dipingersi le unghie, ma come tutti i bambini non aveva certo smesso di mettersi le mani in bocca. Facendo qualche indagine sugli smalti, hanno scoperto che gli ingredienti, se ingeriti, potevano essere tossici.

Ed è qui che è nata l’idea dello smalto commestibile: realizzato con frutta biologica, verdure e piante. Lo hanno chiamato “Kid Licks”: non solo non fa male se mangiato, ma è facilissimo da rimuovere: nessun solvente, basta lavarlo con acqua e un sapone scrub.

Sono tre le tonalità in cui è al momento disponibile: orzo, erba e verde, rosso barbabietola e carota e arancia amara. Il costo è di 13.99 dollari ed è acquistabile sul loro sito. Forse un po’ caro per uno smalto, ma tenendo conto che può fare anche da spuntino, il prezzo ci può anche stare.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn