Occhiaie addio in pochi, semplici step: ecco quali

Quegli antiestetici cerchi scuri sotto gli occhi, dovuti a stanchezza, notti in bianco o anche cattiva alimentazione, non sono poi così difficili da debellare: bastano i prodotti giusti, e una beauty routine ad hoc
Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

occhiaie

Le occhiaie sono uno dei più diffusi beauty problem, imputabili alle cause più disparate, dalle notti in bianco, alla cattiva alimentazione passando per stanchezza e abuso di computer e smartphone, ma debellare quegli antiestetici cerchi scuri sotto gli occhi che ci affliggono al risveglio non è una missione così impossibile: basta utilizzare i prodotti giusti, e seguire una beauty routine ad hoc che con un po’ di pratica restituirà uno sguardo limpido e luminoso e un contorno occhi disteso e riposato. Ecco quale, in pochi, semplici passi.

Preparare la base: Prima di applicare correttori e fondotinta, è bene preparare la pelle del contorno occhi, più sottile e delicata rispetto a quella del resto del viso, con un prodotto defatigante e drenante. L’ideale è scegliere un siero o un gel a rapido assorbimento che oltre a stimolare la circolazione assicurano un make-up a lunga tenuta. Sceglietene uno che contenga caffeina per un booster di energia che rivitalizzi lo sguardo

Neutralizzare le ombre: Per contrastare i blu, i viola e i grigi dei cerchi scuri è necessario giocare con colori che scaldino la pelle smorzandoli. Scegliete un correttore rosa se avete la pelle chiara, pesca per chi sfoggia carnagione più scura e dorata, e applicatelo su tutta l’occhiaia picchiettando leggermente con le dita. Per le meno avvezze all’utilizzo del pennello, meglio optare per uno stick, più pratico e veloce

Uniformare: Una volta applicato il correttore colorato, passate a un correttore in una tonalità più vicina a quella della pelle per rendere il tutto più omogeneo. Applicatelo su tutta la zona del contorno occhi, e sfumate con una spugnetta o con un pennello sino a quando non si è amalgamato alla perfezione

Fissare e opacizzare: Nascosta ormai l’occhiaia, è necessario fissare il make-up per far sì che il risultato duri a lungo. Scegliete una cipria trasparente, da tamponare (e non spolverare, per evitare di “spostare” il trucco) su tutta la zona del contorno occhi: servirà anche a opacizzare eventuali zone lucide

Illuminare: Il tocco finale per uno sguardo luminoso e riposato? Un tocco di illuminante nell’angolo interno dell’occhio, per aprirlo e renderlo immediatamente più grande, e sotto l’arcata sopracciliare, per alzarlo. Applicatelo con un pennellino a punta fine e picchiettate leggermente con la punta delle dita. Un tocco di mascara, e sarete pronte per la conquista del mondo.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn