Oddio sta arrivando Natale! Ecco la beauty routine per combattere lo stress delle feste

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

Schermata 2015-11-20 alle 15.28.28

Anche se più che l’arrivo dell’inverno, ci sembra di aspettare l’estate, il Natale è comunque alle porte: praticamente un mese e ci siamo. Per le strade si iniziano a vedere festoni e luci e nei supermercati, ahinoi, è già tempo di pandoro e torroni. Per quanto bellissimi, i giorni delle feste spesso si trasformano in una quotidianità affollata di cose da fare e a cui pensare, regali, menu, albero o presepe, insomma il picco dello stress aumenta smisuratamente. E a pagarne le conseguenze, come ben sappiamo, è anche il nostro corpo.

Il freddo, quando c’è, screpola la pelle, le mani si arrossano, i capelli, a seconda, sono elettrici o molli, i piedi si rovinano dentro stivali e stivaletti e per il camminare in su e in giù. Per evitare che lo stress rovini i risultati di ciò che abbiamo fatto in questi mesi per il nostro benessere, possiamo agire con una beauty routine che ci aiuti ad arrivare e a trascorrere il Natale al meglio.

Iniziamo con la pelle: idratazione è la parola chiave. Per ottenere un colorito più sano, struccarsi è in assoluto la prima cosa da ricordare; poi crema super idratante a go go, mattina e sera. Per il corpo, invece, dopo la doccia, un bel balsamo ricco e nutriente.

Per le mani, prima regola, se avete molto a che fare con detersivi, cercate di proteggerle utilizzando dei guanti; poi un massaggio con olio d’oliva o olio alle mandorle dolci le renderà morbide e setose. Se volete evitare un invecchiamento precoce della pelle, provate invece a utilizzare una crema cicatrizzante all’arnica. Poi se avete tempo, completate il tutto con una bella manicure.

Non solo mani, naturalmente, ma anche piedi, messi a dura prova dalle scarpe chiuse e dal camminare: una volta a casa, allora, via le scarpe e riparate immergendoli in acqua e sapone. Dopo mezz’ora, circa, potrete asciugarli bene e massaggiarli con una crema al mentolo, lasciandoli al caldo in un paio di calzini di spugna. Altrimenti, potete immergerli in acqua e sale grosso o, per uno scrub naturale, basta creare una miscela di zucchero e olio, o sale e miele.

Infine i capelli: stressati da cappelli e odori della cucina, per non dover ricorrere ogni due giorni al parrucchiere, si può usare uno shampoo delicato per lavaggi frequenti, evitare acconciature che li tirino troppo, tipo code di cavallo o trecce troppo strette. Spazzolandoli la sera prima di andare a dormire, la chioma tornerà a respirare, ritrovando la sua lucentezza.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn