
Ombré nail, come realizzare la manicure sfumate più trendy della stagione
Che siate amanti dei colori pastello, della nuance fluo o dei toni nude, la parola d’ordine per una manicure che stupisce (ma non troppo) è “sfumatura”. O per essere più precisi ombré, che è il modo in cui vengono chiamate le unghie laccate con smalti che sfumano in diverse gradazioni di colore dalla base sino ad arrivare alla punta.
Principio già applicato ai capelli e al make-up, con chiome e rossetti sfumati ad arte, l’ombré può essere utilizzato con qualsiasi tipo di mail polish (anche se l’effetto migliore si ottiene utilizzandone uno mat) e regala anche a unghie non troppo lunghe un’allure stilosa ma comunque elegante senza essere eccessivamente grafici e precisi nell’applicazione dello smalto.
Di semplice realizzazione (basta avere un po’ di manualità e gli strumenti giusti) le unghie sfumate sono state avvistate sulle passerelle delle fashion week, dove il motto è stato “più impreciso è, meglio è” e dove hanno regalato alle mani sfumature degne dei migliori tramonti o delle acque più cristalline: basta dare un’occhiata su Instagram al popolarissimo hashtag #ombrenails per trovare innumerevoli fonti di ispirazione. Come fare dunque per sfoggiare una ombré manicure?
Per prima cosa, scegliete le tonalità di smalto che preferite, rigorosamente in nuance: ne bastano due, una più chiara da utilizzare come base e una più scura da sfumare. Una volta individuati i colori, stendete prima un base coat lisciante, che oltre a uniformare l’unghia contribuisce alla durata della nail art, e aspettante che sia perfettamente asciutta. A quel punto stendete una prima mano di colore, seguita da una seconda.

Ombré nail, come realizzare la manicure sfumate più trendy della stagione
Nel frattempo, su un piattino di carta o su un foglio di giornale versate qualche goccia delle due tonalità, vicine ma non sovrapposte, e con uno stuzzicadenti mescolatele amalgamandole al centro. Il passo successivo è quello di prendere una spugna, impregnarla di colore e poi tamponarla leggermente da metà unghia sino alla punta senza preoccuparsi della precisione.
Una volta fatto asciugare lo smalto, è sufficiente rimuovere macchie e sbavature dalle dita con una penna da ritocco o un semplice cotton fioc imbevuto di solvente, stendere un top coat (effetto lucido o mat a seconda delle preferenze) e lasciare asciugare.
Nella versione alternativa, la sfumatura non è su una singola unghia ma si sviluppa du tutte e 5 le dita, su cui si alternano in modo crescente le tonalità preferite.