
La bellezza d’autunno, le regole per la pelle
La bellezza d’autunno, le regole per la pelle[/caption]Ogni stagione che arriva porta un cambiamento: di abbigliamento, di alimentazione, ma anche di prodotti di bellezza. Ad ogni stagione ci si prepara in modi diversi, ogni stagione ha il suo cosmetico, il suo make up, il suo taglio di capelli. La nostra stagione adesso è l’autunno: la temperatura cala, i colori cambiano e anche le cure per il corpo e per il viso hanno alcune regole precise da rispettare. Terminata l’estate, è tempo di ripulire, levigare e proteggere la pelle dal freddo. Vediamo quindi cosa consigliano gli esperti.
Esfoliante
Non utilizzare un esfoliante fisico, ovvero uno scrub, poiché il freddo rende la pelle più fragile e quindi più infiammabile; piuttosto preferire un esfoliante chimico che riduce al minimo l’irritazione. Gli esfolianti chimici, che trovano largo impiego nel trattamento di pelli mature, spesso vengono utilizzati anche per combattere le rughe più superficiali. A differenza degli esfolianti fisici, la cui azione avviene attraverso lo sfregamento meccanico sulla pelle, gli esfolianti chimici vanno scelti con maggiore e particolare attenzione, dal momento che, se non applicati correttamente e nelle giuste concentrazioni, possono provocare danni e lesioni cutanee.
Crema idratante
Se per l’estate la crema idratante leggera era perfetta, ora è il momento di passare ad una più intensiva, che magari contenga acido ialuronico capace di levigare e ridonare elasticità alla pelle. Il tipo di crema idratante cambia a seconda del tipo di pelle, più o meno grassa.
Non utilizzare prodotti monouso
I prodotti multifunzione, la maggior parte delle volte un’ottima soluzione perché tendono a contenere meno conservanti, in autunno possono invece essere dannosi. Nei prodotti che andremo ad utilizzare, è importante cercare che contengano vitamine C ed E, licopene, tè verde ed estratto di semi d’uva, elementi capaci di combattere i radicali liberi.
Protezione solare
L’estate è finita, ma i danni che il sole può provocare non finiscono mai. La protezione contro i raggi UV è necessaria sempre, tutto l’anno. È importante, perciò applicarla ogni giorno.
La crema idratante colorata
Non si pensi che d’inverno sia meglio il fondotinta rispetto alla crema colorata. Se dotata di un buon fattore di protezione solare, si può continuare ad usarla anche nei mesi più freddi.
No a lunghi bagni o docce
Per quanto col freddo all’esterno sia allettante l’idea di rimanere sotto la doccia o nella vasca più tempo possibile, il caldo prolungato non fa affatto bene alla pelle di viso e corpo. Non andate oltre i 15 minuti.
Attenzione ai caloriferi
I caloriferi tengono certo al caldo la casa, ma asciugano troppo anche la pelle. La super secchezza si può evitare umidificando la stanza dove si dorme, in modo che il turnover cellulare aiuterà a mantenere la pelle liscia e morbida.