Quando si parla di inestetismi, il primo in assoluto nella classifica delle imperfezioni fastidiose di cui ci si vorrebbe liberare, è senz’altro la cellulite: diventata ormai non solo un inestetismo, ma una vera e propria malattia (secondo alcune griffe di prodotti, ovviamente, anticellulite).
Ma, se andiamo a vedere, e neanche troppo attentamente, di imperfezioni che ci rendono più reali (fortunatamente) di modelle e star da Instagram, ce ne sono per così. E precisamente parlo delle smagliature, spesso sottovalutate e prese meno in cosiderazione perché meno visibili e più mascherabili.
Ma queste piccole cicatrici di un colore variabile tra il bianco, il rosso ed il violastro, molto comuni in conseguenza di un parto o per sbalzi continui di peso, non riguardano solo le donne, ma spesso sono un problema anche maschile. In particolare, appartengono a coloro che praticano il bodybuilding, sport (un po’ maniacale) che comporta un forte aumento della massa muscolare.
Infatti, è proprio la velocità con cui il fisico aumenta di volume, la molla che fa comparire le smagliature, soprattutto nella parte anteriore delle spalle e nella regione dorso-lombare. Il sollevamento pesi e le flessioni che sottopongono i muscoli a cicli costanti di tensione e rilassamento, contribuiscono a rendere le fibre elastiche della pelle facili alla rottura.
Per evitare e prevenire tale risposta del fisico, esistono naturalmente sul mercato una serie di prodotti eccellenti che possono aiutare a migliorare la situazione: non sono prodotti miracolosi, quindi come sempre non aspettatevi di vedere scomparire in men che non si dica i segni sulla pelle, certo è che, se muniti di costanza, l’aiuto può essere notevole. In particolare tali creme servono a rendere più elastica la pelle (la prescrizione, com’è buona norma, deve essere fatta da dermatologi specializzati).
Non sono gli unici trattamenti possibili, ovviamente, ma gli altri non sono fai da te: esistono, per esempio, i peeling chimici, i trattamenti laser (decisamente il mezzo più efficace) e la microdermoabrasione. Se poi, le smagliature vanno ad interessare aree di pelle troppo ampie per essere eliminate, l’unico modo per risolvere il problema è quello di ricorrere alla chirurgia estetica.