Cosa pensereste se vi dicessero che nel 2016 la nuova frontiera per perdere peso consiste nel riempirvi di tacos tutto il giorno? Questa almeno è l’idea che un gruppo di auto proclamatisi “scienziati” hanno avuto mettendo a punto un regime alimentare interamente basato sulle tipiche tortillas messicane ripiene di leccornie di ogni genere.
A firmare “The Taco Cleanse”, libro che negli ultimi giorni, complici i buoni propositi per l’anno nuovo, ha rapidamente scalato le classifiche, sono stati Wes Allison, Stephanie Bogdanich, Molly Frisinger e Jessica Morris, studiosi vegani di Austin, Texas, che nelle 220 pagine hanno inserito oltre 75 ricette di tacos che promettono di disintossicare l’organismo dopo i bagordi natalizi e aiutare a perdere peso: dalla colazione alla cena passando per gli spuntini, gli unici cibi ammessi sono le tortillas – declinate anche in waffle – in versione vegetariana.
Banditi dunque carne e pesce, mentre sono ammesse ogni tipo di verdure e formaggi a basso contenuto di grassi, per decine di versioni della specialità messicana che, come si legge nel libro, in 30 giorni promettono risultati simili a quelli promessi da succhi e centrifugati tanto di moda negli ultimi tempi, solo con più gusto. Tra i ripieni previsti, cavolfiore arrostito, barbabietola, guacamole, fagioli, riso integrale o bianco, tufo, patate e funghi, mentre le farine contemplate sono quella bianca e quella di mais.
“E’ provato che un taco consumato a tre ore dal risveglio cancella gli effetti negativi dei bagordi della sera precedente”, sostengono tra il serio e il faceto gli autori del libro, secondo cui “un taco piccante mangiato prima di andare a dormire stimola immaginazione notturna e induce sogni profetici”.
Che ci si riscopra o meno santoni, di certo c’è che la Taco Cleanse ha ricevuto l’enormemente di parecchie celebrity, soprattutto di quelle appassionate di cucina messicana tra cui spicca Jennifer Aniston, che ha rivelato a Yahoo di essere “ossessionata” dalla Taco Cleanse e di avere già ordinato il libro su Amazon. Dove, tra l’altro, è già andato sold out: merito, spiegano gli autori, della capacità di questo regime di esorcizzare dieta e privazioni in favore di uno stile di vita più sano incentrato su cibo saporito e divertente. Non resta che aspettare che il libro arrivi anche in Italia, sperando che lo faccia in tempo per la prova costume.