Un cucchiaino 50 minuti prima dei pasti e la fame se ne va. Quasi, quasi ci provo…

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

Schermata 2016-02-22 alle 19.19.52

Tanto è inutile, anche se diciamo che quel chilo di troppo in fin dei conti non dà alcun fastidio, ogni volta che da qualche parte leggiamo “dimagrisci senza fatica” o “ dimentica la fame oggi c’è…” il nostro sguardo non ce la fa a non fermarsi: è troppo bello sperare di poter dimenticare lo sforzo della palestra, della corsa, delle restrizioni di cibo per non guardare se questa volta davvero ci diranno qualcosa di nuovo ed efficace.

Diciamolo, non è che le diete non funzionino, anzi. È che ci vuole impegno, volontà, determinazione e talvolta non è facile avere tutte queste qualità insieme.

Quindi anche oggi vi faremo fermare sulla lettura di un nuovo segreto per perdere peso: questa volta non è una dieta, ma un ingrediente che sembra avere un potere sulla fame. Se siete anche voi ancora tra coloro che si concentrano sul numero di calorie ingerite, allora sappiate che state sbagliando. Le calorie sono roba vecchia: ora ciò che è importante è mettere insieme i cibi giusti equilibrando sempre sia l’apporto di proteine, sia l’apporto di grassi.

Oltre a questo, ecco il segreto tanto atteso: un cucchiaino di olio di canapa o di olio lino 50 minuti prima del pasto. Questo trucco pare riduca la fame grazie alla presenza dei grassi buoni, Omega-3.

Insieme all’olio di pesce e a quello di semi di lino, l’olio di canapa è una delle poche fonti vegetali di acido alfa linolenico. È ricco di amminoacidi, per un corretto funzionamento dell’organismo ed è pieno di vitamine e sali minerali.

Per conservare intatte le sue proprietà nutritive e terapeutiche è consigliato consumarlo a crudo, come un normale olio. Il sapore è molto gradevole, simile a quello delle nocciole. Oltre che in cucina, l’olio di semi di canapa può essere utilizzato anche come olio da massaggio per pelle secca e pruriginosa.

E allora che ne dite? Si potrebbe quasi provare…

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn