
Per un’abbronzatura perfetta la protezione è fondamentale
“Vorrei la pelle nera” cantava Nino Ferrer nel 1967 e da quel momento il desiderio di scurire la pelle bianca e anche un po’ emaciata dell’inverno è diventato un diktat fondamentale durante l’estate. Sì è vero, c’è qualcuno che ancora esalta la purezza della pelle lattea, ma l’estate significa abbronzatura, possibilmente integrale, senza strisce e segni del costume messi in evidenza da canottiere scollate o da micro hot pants ( beate che si li può permettere).
Il viso appare più bello, gli occhi più vivaci, tutto, dal taglio di capelli all’abbigliamento, sembra stare meglio. Ma c’è un però: l’esposizione al sole va preparata affinché risulti uniforme, senza macchie, senza spellature e altri fastidiosi inestetismi.
Quindi, prima di esporvi al sole, preparate la pelle con un bello scrub esfoliante per eliminare le cellule morte.

Liberate la pelle dalla cellule morte con un bello scrub
Ricordatevi che i bagni di sole selvaggi senza protezione alla lunga non pagano: vi ritroverete facilmente spellate e, cosa ancora peggiore, piene di macchie quando il colore se ne sarà andato del tutto.
La crema solare adatta al fototipo è essenziale, potete usare ancora quella dell’anno precedente, ma meglio sarebbe riuscire a buttarla a fine stagione e riaprirne una nuova al momento di stendersi in spiaggia.
Lo stile lucertola, soprattutto se i giorni sono pochi, è una tentazione, ma un’abbronzatura sana si conquista lentamente proteggendo l’epidermide dai raggi più dannosi, ovvero, come tutte sappiamo, quelli dalle 12 alle 16.
Per ottenere un colore uniforme, non giratevi costantemente su un lato e sull’altro, ma cercate di stare almeno venti minuti per parte.
Proteggere le labbra, nutrirle con un prodotto naturale, ad esempio con del semplice burro di karitè, già prima delle vacanze e non dimenticare di proteggerle anche in spiaggia.
Infine, e non poteva mancare l’aiuto anche dalla tavola, fondamentale per una tintarella più veloce e duratura: importante mangiare cibi che aumentano la produzione di melanina, tipici quelli gialli e rossi, (pomodori, carote, peperoni, albicocche, melone…) che contengono la vitamina A; per un maggior effetto antiossidante aumentare l’apporto di vitamina C che previene l’invecchiamento della pelle e garantirà la giusta elasticità e giovinezza; bere tanta acqua per mantenere la pelle sempre idratata; mangiare molto pesce, avocado e noci contro eritemi e irritazioni cutanee.