Avocado: è l’olio la nuova frontiera in cucina

Ancora raro in Italia, l'olio di avocado diventerà presto un tormentone, ne siamo sicuri, per svariate ragioni
Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

Schermata 2016-06-30 alle 10.49.15

Ormai non facciamo che sentir parlare di “superfood”, alimenti fino a poco tempo fa sconosciuti che improvvisamente compaiono su banchi e scaffali dei supermercati per le loro proprietà benefiche per la salute e per la bellezza come se fossero gli unici alimenti di cui dovremmo nutrirci. E in un momento in cui il cibo è al primo posto nella classifica delle nostre passioni, ci affidiamo completamente alla convinzione che alcuni siano “superfood” per davvero.

Tra questi, se non al primo posto, ma senz’altro nella top ten, c’è l’avocado, frutto esotico che per lungo tempo è stato evitato per il suo elevato contenuto di calorie, ma che invece è capace di contribuire a migliorare bellezza esteriore e interiore proprio per i grassi (buoni) che contiene. Inoltre, per quanto riguarda la dieta, è in grado di dare una quasi immediata sensazione di sazietà e quindi di sostenere chi deve seguire un regime alimentare per perdere peso.

Schermata 2016-06-30 alle 10.49.40

Ora, dopo averlo sdoganato come alimento di cui non aver paura, la nuova frontiera di questo bel frutto è il suo uso in cucina come olio da condimento. Ancora raro in Italia, diventerà presto un tormentone, ne siamo sicuri, per svariate ragioni.

La prima, sicuramente, è che l’olio di avocado si estrae a freddo dalla polpa del frutto e quindi mantiene tutte le sue proprietà (bassa acidità, adattabilità e consistenza); è ricchissimo di energia buona, non copre i sapori, è ricco di acido oleico, vitamine e antiossidanti. Inoltre, offre vitamine in abbondanza, specialmente la B6, che mantiene equilibrato il livello di glucosio nel sangue, contiene un elevato grado di acido oleico, di potassio e di fibre. Sembrano abbastanza come doti no? Insomma, una vera panacea per tutti i mali!

Schermata 2016-06-30 alle 10.50.01

E mentre aspettiamo di vederlo comparire nei negozi specializzati e nei supermercati, possiamo provare a realizzare in casa un condimento ottimo per le nostre insalate: è necessario un estrattore di succo (oppure una centrifuga e un frullatore). Estrarre il liquido di 1/2 avocado, 1 limone e 10 coste di sedano, unirli insieme e voilà, ecco fatto. Per conservarlo, chiuderlo ermeticamente in una bottiglia di vetro e consumare entro una settimana.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn