Braccia toniche e scolpite anche a casa: ecco come

Pochi, semplici esercizi da ripetere ogni giorno dentro le mura di casa possono regalare risultati sorprendenti: basta un po' di costanza, e qualche piccolo accorgimento. Ecco la nostra routine
Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

bracciaCon i primi caldi e le giornate più lunghe e soleggiate, la voglia di tirare fuori da armadi e cassetti abitini smanicati e top che lasciano scoperte spalle e braccia è sempre più forte, spesso frenata dal timore di mostrare centimetri di pelle che quanto a forma e tonicità non sono proprio al top. Contrariamente ai muscoli delle gambe e dei glutei, più grandi e dunque più semplici da allenare e da trasformare, quelli più piccoli delle braccia rappresentano una vera e propria sfida, soprattutto quando si tratta dei tricipiti, che se fuori forma sono responsabili di quell’antiestetica pelle flaccida che spinge molte donne a ricorrere a t-shirt e camicie.

Anche se il tempo per la palestra scarseggia, però, niente paura: con un po’ di pazienza e costanza è possibile ottenere risultati anche dentro le mura di casa, associando a un allenamento ad hoc una crema rassodante da applicare regolarmente e qualche piccolo accorgimento, come per esempio un massaggio quotidiano a secco con il guanto di crine o di luffa che stimola il ricambio cellulare e la circolazione sanguigna irrorando i tessuti e rendendoli più tonici e compatti.

Una volta presi provvedimenti “dall’esterno”, tutto ciò di cui avete bisogno sono due pesetti da 0,5 kg (in alternativa vanno bene anche due bottigliette d’acqua piene), una parete cui appoggiarsi e una sedia, e 15 minuti del vostro tempo da ricavare la mattina prima di uscire o la sera prima di andare a dormire: sarà sufficiente ripetere pochi, semplici esercizi ogni giorno, e quest’anno non vedrete l’ora di scoprire le braccia. Pronte a darvi da fare?

Sdraiatevi a pancia in giù, le mani affiancate davanti a voi all’altezza del seno (proprio come un libro), appoggiate le ginocchia a terra e sollevate i piedi incrociandoli all’altezza delle caviglie. Una volta sistemata la posizione di partenza (che di profilo ricorda molto un triangolo) piegate le braccia tenendo i gomiti rivolti verso l’interno, quasi come a voler toccare la pancia, da tenere rigorosamente in dentro. Ripetere il piegamento 8 volte, per 4 serie

Prendete una sedia, giratevi di schiena rispetto alla seduta e piegatevi tenendo le gambe davanti a voi piegate all’altezza delle ginocchia, il palmo delle mani appoggiato sulla sedia con le dita rivolte verso di voi. Piegate e distendete i gomiti senza allargarli per 8 volte, per 4 serie.

- In piedi di fronte a una parete, appoggiate le mani distese davanti a voi all’altezza e alla larghezza delle spalle, tenete i piedi uniti e piegate le braccia come a voler appoggiare il viso sul muro, per poi distenderle nuovamente. Ripetete il movimento 8 volte, per 4 serie.

Sedute su una sedia, il busto leggermente inclinato in avanti, afferrate i pesetti e piegate le braccia verso il busto, distendetele e, una volta parallele al busto, cambiate l’impugnatura spingendo i pesetti all’indietro e verso l’alto in un’oscillazione continua. Ripetere il movimento 8 volte, per 4 serie.

Sedute su una sedia, le braccia piegate davanti al busto all’altezza del seno, incrociate le dita e spingete una mano contro l’altra con quanta più forza possibile. Mantenete la pressione per 30 secondi, rilasciate e ripetete per altre 3 volte.

Il circuito va ripetuto da due a tre volte ogni giorno, con un minuto di recupero tra un esercizio e l’altro.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn