La Milano Fashion Week si prepara “passare il testimone” a Parigi dopo una settimana all’insegna del glamour, ma non prima di lanciare ufficialmente la tendenza capelli per l’autunno 2016. Che li vuole lunghissimi, ma soprattutto liscissimi, una piega “à plomb” che ha fatto furore sulla passerella di Versace, con top del calibro di Gigi e Bella Hadid, Stella Maxwell, Irina Shayk e l’iconica Naomi Campbell, che hanno sfoggiato una chioma stirata alla perfezione.
A occuparsi delle acconciature delle modelle nel backstage è stato Guido Palau, Global Creative Director di Redken, che armato di spazzola, piastra e prodotti specifici (senza disdegnare le extension per le chiome più corte) ha contrastato crespo e onde con precisione chirurgica, donando alle modelle un look glamour, raffinato e ultra ricercato.
Una missione, quella di sfoggiare capelli liscissimi, che per molte può sembrare impossibile, ma che con qualche accorgimento ad hoc diventa accessibile a tutte: l’importante è preparare il capello, e usare gli strumenti adeguati. E cioè una spazzola in setole naturali per asciugare i capelli eliminando l’elettricità statica, una piastra rivestita in ceramica per completare la piega senza stressare il fusto e un prodotto per lo styling che assicuri una lunga durata alla stiratura.
Il primo passo per una chioma extra liscia è il lavaggio, da effettuare rigorosamente con shampoo specifico e con il balsamo esclusivamente in caso di capelli crespi, ribelli e difficili da domare: per chi ha capelli fini, infatti, il conditioner può trasformarsi in un’arma a doppio taglio, appesantendo troppo la chioma e trasformandola in una distesa unta. Meglio saltarlo, e passare direttamente a un prodotto senza risciacquo da applicare sulla chioma umida e tamponata e da non risciacquare per garantire la massima protezione durante l’asciugatura e il passaggio della piastra.
E proprio l’asciugatura è un altro step fondamentale per assicurarsi un liscio perfetto: i capelli vanno rigorosamente asciugati con il phon e un getto a bassa temperatura, dividendoli in sezioni da trattare con la spazzola per donare una prima piega liscia da potenziare con la piastra, da impugnare soltanto una volta asciugate completamente le ciocche. A questo punto la chioma va nuovamente divisa in sezioni, e la temperatura regolata sulla base dello spessore del capello: più è spesso e ribelle, più calore è necessario per eliminare eventuali onde. Sfruttate un pettine a denti fini per eliminare completamente i nodi, e accompagnatelo alla piastra per un risultato impeccabile, evitando di attaccare la piastra al cuoio capelluto ma partendo qualche centimetro più sotto per non togliere volume alle radici.
Una volta completata la stiratura, è il momento del fissaggio: usate un olio per combattere il crespo soltanto sulle punte, e spruzzate generosamente un prodotto fissante su tutta la testa, ricorrendo un’ultima volta alla spazzola per completare l’acconciatura.