Colpo di fulmine: la piastra a vapore che nutre i capelli

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

Piastra a vaporeDeboli di cuore, attenzione a quanto stiamo per scrivere, perché dopo essere state esclusive prerogative dei parrucchieri, le piastre a vapore stanno inesorabilmente diventando un must have anche tra le comuni mortali che desiderano sfoggiare capelli da urlo svolgendo allo stesso tempo un vero e proprio trattamento di bellezza.

Da usare rigorosamente insieme con appositi prodotti per lo styling a base di sostanze nutritive e ricostituenti, la piastra a vapore svolge un’azione lisciante intensiva e sfrutta le potenzialità del vapore per “sigillare” il fusto consentendo al balsamo e al siero di penetrare in profondità: la chioma appare così non soltanto liscia e luminosa, ma anche più morbida e sana grazie all’azione del calore.

Tra i primi brand a sperimentare questa “combo” che promette miracoli c’è L’Oreal, che insieme con Rowenta ha presentato la Steam Pod, una piastra dotata di serbatoio in cui versare l’acqua necessaria a produrre calore da utilizzare insieme con la linea shampoo, balsamo e siero a base di cheratina (Da 180 euro su Amazon)

Steam Pod L'Oreal
Ma le alternative sul mercato si moltiplicano giorno dopo giorno: una delle ultime, l’Agave Healing Vapor Iron (in vendita in esclusiva da Sephora al costo di 140 dollari, l’equivalente di circa 140 euro), prevede addirittura l’uso di un prodotto a base di olio essenziale di agave che viene vaporizzato sulla chioma eliminando il crespo e l’elettricità statica e lasciando i capelli morbidi e nutriti.

Agave Healing Vapor Iron

Ciliegina sulla torta, il fatto che i capelli possano essere acconciati non soltanto in una cascata extra liscia, ma anche in morbide onde o boccoli.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn