
L’estate, e la tanto temuta prova costume, sono però ormai alle porte, e per chi ancora non l’ha fatto è tempo di correre ai ripari, magari approfittando di qualche aiutino tecnologico in grado, se non di spingerci a fare movimento – vedi smartwatch e altri accessori intelligenti che oltre a registrare attività fisica e calorie bruciate tengono traccia del sonno – quantomeno di incentivarci a mantenere fede agli impegni: è quanto promette di fare “Obiettivi“, la nuova funzione di Google Calendar che, tenendo conto dei programmi giornalieri, aiuta a inserire anche nella giornata più frenetica il tempo da dedicare all’attività fisica – o a qualunque altra attività o interesse.
Il funzionamento è semplicissimo: basta indicare l’obiettivo che si vuole raggiungere – che può essere la seduta in palestra, la corsa o qualsiasi altro hobby o passione- il termine entro il quale si vuole raggiungere (da qui al solstizio d’estate, per esempio, sono tre mesi) e il tempo che gli si vuole dedicare: la nuova app di Google si occuperà di calcolare il tempo a disposizione tra un impegno e l’altro, elaborando i dati e inviando un avviso quando è il momento di darsi da fare.
Un vero e proprio assistente personale virtuale, che con il tempo impara a conoscervi e si comporta di conseguenza: nel caso in cui il promemoria attività sia in conflitto con un impegno, Obiettivi lo rimanda al momento più opportuno, e di giorno in giorno tenterà di venire incontro alle esigenze di chi lo usa. La morale? Niente più scuse, è il momento di darsi da fare!