Face steaming, una pelle perfetta con il vapore

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Il Face Steaming è il nuovo (ma vecchio) trend per una pelle perfetta

Il Face Steaming è il nuovo (ma vecchio) trend per una pelle perfetta

Da Gwyneth Paltrow a Miranda Kerr, sembra che le star abbiano riscoperto in uno dei rimedi preferiti dalle nonne un valido e insostituibile alleato di bellezza, in grado di aiutarle a mantenere una pelle liscia, luminosa e priva di difetti. Di cosa stiamo parlando? Del banalissimo, ma altrettanto efficace, vapore.

Non è un segreto infatti che il vapore, oltre che aiutare a liberarsi dai fastidiosi sintomi di raffreddore e influenza (gli intramontabili suffumigi), sia utile anche per liberare la pelle da impurità e tossine, far penetrare più a fondo i trattamenti successivi e regalare un viso più levigato e radioso. Non solo: grazie al calore, l’epidermide subisce una leggera esfoliazione che secondo gli esperti può degnamente rimpiazzare i più aggressivi scrub favorendo l’eliminazione delle cellule morte e regalando gli stessi (se non migliori) risultati di costosi prodotti.

Arricchire l'acqua con oli essenziali, fogli e petali regala benefici alla pelle e stimola il rinnovo cellulare

Arricchire l’acqua con oli essenziali, fogli e petali regala benefici alla pelle e stimola il rinnovo cellulare

I vapori facciali sono stati talmente rivalutati che nell’ultimo periodo sono sempre di più i brand di skincare e i beauty expert che hanno messo a punto nuove formule in grado di potenziarli, sfruttando ingredienti naturali come la camomilla, il ché verde o bianco, la rosa e la calendula per lenire e idratare la pelle e prevenire l’invecchiamento. L’ex Angelo di Victoria’s Secret, per esempio, ha recentemente rivelato di ricorrere spesso a vapori di thé verde per sbarazzarsi di borse e occhiaie e agire su brufoletti e altre impurità, ma l’idea generale è quella di unire all’acqua oli essenziali, petali e foglie per far sì che una volta a bollore si sprigionino veri e propri fumi di bellezza.

Sono sempre di più i brand di skincare e i beauty expert che si affidano al vapore

Sono sempre di più i brand di skincare e i beauty expert che si affidano al vapore

Nel caso in cui siate già pronte coprirvi la testa con la classica salvietta e sottoporvi a una “steam session”, tenete sempre a mente che, pur essendo meno aggressivi rispetto a sieri, creme e maschere da applicare direttamente sul viso, e dunque ideali per le pelli più sensibili, per chi soffre di acne rosacea, couperose e in generale chi ha una pelle che tende ad arrossire facilmente sarebbe meglio starne alla larga per evitare di aggravare i fastidi. Importante inoltre non abusarne – quindi non più di due sedute a settimana – e non esagerare né con la durata (non più di 5 minuti) né con le temperature.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn