Fitness, per muscoli lunghi e forti sì alla “dieta verde”

Appassionate di fitness e non solo, prendete nota: quando Braccio di Ferro promuoveva gli spinaci aveva ragione, ed è arrivato il momento di aggiungerli al nostro regime alimentare
Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

fitness

Braccio di Ferro lo ripeteva (e dimostrava) in ogni occasione: mangiare spinaci rende più forti. E se ancora cercavate un motivo, testato dalla scienza, per arricchire la dieta di verdure, un nuovo studio belga non soltanto ha confermato la teoria del forzuto più famoso degli cartoon, ma ha dimostrato che tutti gli ortaggi a foglia verde fanno miracoli sul tono muscolare, migliorando anche le prestazioni degli atleti.

A firmare lo studio è stata la University of Leven, che ha preso in considerazione l’effetto che i nitrati, sostanze che si trovano in natura appunto in ortaggi a foglia verde, hanno sul rendimento fisico: mettendo alla prova un campione di 27 persone moderatamente allenate, le hanno sottoposte a sessioni di attività anche in carenza di ossigeno (condizione comune in alta quota) somministrandogli proprio integratori a base di nitrati.

Dopo sole 5 settimane, gli studiosi hanno riscontrato un cambiamento nella composizione delle fibre muscolari, da cui potrebbe conseguire un incremento e un miglioramento delle prestazioni sportive. In estrema sintesi, i nitrati hanno influito in maniera positiva sui muscoli rendendoli più reattivi e potenziandone la struttura, soprattutto tra chi è appassionato di fitness e vi si dedica con costanza: effetti benefici che si possono ottenere aumentando la dose quotidiana di verdura a foglia verde, ricca delle sostanze “booster”.

Le conclusioni dello studio sono state pubblicate sulla rivista Frontiers in Physiology, confermando le teorie secondo cui per ogni sportivo è fondamentale assicurarsi il giusto apporto di verdura e fibre, ma gli esperti mettono in guardia: prima di basarsi esclusivamente sulle verdure per diventare atleti olimpici è necessario effettuare ancora qualche test.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn