Maledetti punti neri: dall’uovo al dentifricio e sale, ecco come disfarsene “naturalmente”

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

Schermata 2016-01-14 alle 07.53.23

Sono brutti, antiestetici e solo il nome è tutto un programma: parliamo dei tanto odiati punti neri! E se è vero che la beauty routine è importantissima per contrastarli, che i patch da attaccare su naso, fronte e mento danno una mano e che la pulizia del viso professionale può certamente aiutare, ci sono giornate in cui si passerebbe il tempo davanti a uno specchio per spremersi come limoni…

Ma per carità! Per evitare l’effetto pomodoro striato è meglio attivarsi per contrastare questo piccoli inestetismi con dei rimedi naturali che, uniti alle buone abitudini, posso dare qualche miglioramento:

 La maschera peel-off con l’uovo

Funziona come una sorta di cerotto e prepararlo comodamente a casa è molto semplice:
– Separate il bianco dal tuorlo di un uovo fresco.
– Con un pennello, applicate il bianco d’uovo sulle zone del viso che si volete purificare e stendete sopra una garza.
– Aggiungete uno strato di uovo anche sopra la garza e lasciate in posa per 30 minuti (fino a quando il tessuto non si indurisce). Dopodiché rimuovete delicatamente.

 Maschera purificante miele e limone

Per pulire la pelle in profondità, basta prendere un limone del miele e dello zucchero grezzo.
– Tagliate il limone a metà.
– Mettete sulla polpa uno strato di miele e cospargete di zucchero (schiacciatelo prima con un cucchiaio in modo da renderlo molto fine).
– Eseguite dei movimenti circolari e delicati sul viso e lasciate in posa per uno o due minuti.

Maschera dentifricio e sale

Per un’azione antibatterica ed esfoliante basta mettere in una ciotola cucchiaino di dentifricio, aggiungerne uno di sale e mescolare con un po’ di acqua calda.
– Applicate il composto sul naso e mento (che potranno un po’pizzicare per effetto del dentifricio).

– Lasciate in posa per 10 minuti prima di massaggiare la zona con le dita umide.
– Sciacquate con acqua tiepida.

 Maschera bicarbonato di sodio

Molto efficace anche per contrastare i punti neri, il bicarbonato va utilizzato al massimo una volta alla settimana. Ma anche in questo caso la preparazione è molto facile: basta mescolare due cucchiaini di bicarbonato con dell’acqua minerale, dosandola poco alla volta, fino a ottenere una pasta.

Applicatela poi sulle aree da trattare con un leggero massaggio. In posa per 5 minuti e sciacquate con acqua calda.

 

 

 

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn