Colorate o nude, arricchite da dettagli preziosi e creativi come fiori, pois e addirittura vera sabbia, ma mai eccessive: queste le unghie viste in passerella durante la Milano Fashion Week per la stagione Autunno Inverno 2016/2017, una tendenza che secondo gli esperti approderà nel quotidiano molto prima del ritorno della stagione fredda, per la gioia di tutte le aspiranti trendsetter sempre alla ricerca di idee e ispirazioni per sfoggiare manicure all’ultima moda.
Via libera alla fantasia e al colore, dunque, per nail art diverse dal solito dopo mesi in cui a dominare la scena sono state tonalità più delicate e neutre, ma sempre con un occhio alle proporzioni e al resto del look: parola di Antonio Sacripante, nail artist per Morgan Taylor e fondatore di Nails & Beauty, che si è occupato delle mani delle modelle nel backstage di gran parte delle sfilate milanesi tra cui quelle di Isola Marras, Stella Jean e Les Copains. Noi di bellezza.it l’abbiamo intervistato, per scoprire qualcosa di più sui segreti della nail art, le tendenze per bella stagione e le novità in fatto di unghie e smalti da un vero e proprio “nail guru”: ecco cosa ci ha raccontato.
Qual è stato il trend della Milano Fashion Week in fatto di manicure?
Per quanto riguarda i design, la circle french presentata durante la stagione Spring/Summer 2016 è già un trend di stagione e spopola nei saloni di tutta Italia, perché grazie al mondo social, ormai le tempistiche della moda non sono più rispettate. Per la stagione Fall/Winter 2016/2017 il nail style si arricchisce, invece, di ingredienti atipici per le unghie, come fiori, sabbia o zucchero. Tutto mi fa presagire che non dovremmo aspettare l’inverno per unghie così decorate…

La Flower manicure di Antonio Marras
In passerella abbiamo visto molti look all’insegna della creatività: dalla cosiddetta “sandicure”, realizzata con vera sabbia, ai fiori in 3D passando per i pois. In che modo possono essere declinati nella vita di tutti i giorni, e a chi sono adatti?
Io consiglio sempre unghie portabili, non particolarmente lunghe, che si distinguano per piccoli dettagli. Sicuramente c’è spazio per la nail art, ma meglio se geometrica o lineare. Se con i colori nudi non si sbaglia mai, l’eleganza può essere espressa anche con colori di tendenza. L’importante è capire quale nuance sia più adatta alla propria personalità e in armonia con il proprio outfit.

La sand manicure vista da Stella Jean
Quali sono gli errori più comuni quando si tratta di nail art?
L’errore classico è la dispersione che rende il look poco deciso, perché l’abbondanza di elementi disorganici è anti estetica. Bisogna innanzitutto capire che tipologia di unghie si adatta meglio alla forma della propria mano, allo stile e alla personalità e tenere una linea sempre pulita.

Unghie cromate e preziose da Angelo Marani
Può regalarci qualche anticipazione sulla tendenza unghie per la Primavera Estate?
Per la prossima stagione la forma a mandorla resta tra i top trend. Anche se in alcuni casi, come per la french classica, si può puntare anche su una forma soft square con gli angoli arrotondati.

La square french manicure da Elisabetta Franchi
Quali sono, a suo parere, le nuance che ogni donna deve avere nella trousse per una manicure sempre al top?
I colori nudi sono sempre attuali, ma non rimangono anonimi. Vengono impreziositi da eleganti decori geometrici oppure diventano la base per sofisticate circle french. Via libera quindi anche al trend del geometrico, sperimentate ed osate con grafismi e colori. Mani e piedi assolutamente coordinati, per stupire, anche grazie al colore acceso “Fiesta” (Pantone 17- 5464), da me ribattezzato “Sangria” e destinato a spopolare nei prossimi mesi.

Dot Nails, unghie a pois per Isola Marras
Qualche consiglio per sfoggiare una manicure “red carpet approved” in poche, semplici mosse?
L’ultimo trend della Dot Manicure è più semplice di quanto si possa pensare. In questa ultima fashion week milanese abbiamo realizzato prima di tutto un triple french stendendo in successione tre colori diversi. Dopo il primo di base, gli altri due vengono applicati uno sopra l’altro disegnando unghie sempre più piccole. Risulteranno alla fine due lunette di colore diverso. Successivamente con uno strumento a punta, chiamato dotting tool, si realizzano dei pois a contrasto.