
Photo credit: Instagram @nail_unistella
Nel variegato e volubile mondo della moda e del beauty sono tantissime le tendenze che prima o poi tornano in auge, complice una star che decide di sfoggiarne una sul red carpet o un esperto che torna a decantarne le lodi: negli ultimi tempi ce n’è stata una in particolare che ha conquistato una nuova generazione di appassionate di nail art, e che affonda le radici nei look “scintillanti” degli anni ’80 e della disco music.
Stiamo parlando dei nail foil, decorazioni per unghie che si presentano come fogli laminati e funzionano come una sorta di “decalcomania”, regalando anche alle meno abili con lo smalto una manicure ad alto tasso scenografico: negli ultimi tempi sono sempre di più le appassionate di nail art che hanno scelto di puntare sui nail foil, complice i risultati di grande effetto con il minimo dello sforzo e il fatto che, contrariamente agli stickers, li garantiscano per un periodo molto più lungo. Per applicarli è infatti necessario l’utilizzo di una colla specifica, che consente al “rivestimento” del foglio di aderire all’unghia lasciando di volta in volta colori, disegni e finish diversi.
In particolare, complici le feste, sono stati quelli metallizzati a conquistare più adepte: nail foil oro, argento, bronzo e rame sono diventati veri e propri must have per sfoggiare unghie scintillanti con cui brillare sotto le luci dei party natalizi, e le esperte di manicure hanno dato sfoggio di tutta la loro creatività utilizzandoli per creare unghie sfaccettate e originali che hanno regalato a questo trend anni ’80 un booster di modernità che promette di tenere banco anche nel nuovo anno.
Ad aprire la strada era stata qualche mese fa Park Eun Kyung, la nail artist coreana proprietaria del salone Unistella, che grazie ad alcuni fogli di plexiglass aveva creato le glass nails, le unghie effetto vetro rotto per sfoggiare luminosissimi microspecchi in punta di dita, e da allora le idee si sono moltiplicate.

Photo credit: Instagram @nail_unistella
C’è chi usa i nail foil per ricercare una french manicure inversa, applicando il foglio solo alla base dell’unghia e lasciandola naturale nella parte finale

Photo credit: Instagram @nail_unistella
Chi li utilizza su tutta l’unghia per effetti animalier, camouflage e pizzo, chi dà vita a fantasiose creazioni mixando ai fogli smalti metallizzati, glitterati o in tinte fluo realizzabili “strappando” i fogli per creare mini collage.
Se anche voi siete ansiose di provarli, sappiate che tutto ciò che vi serve, oltre ai nail foil che preferite, è la colla specifica, un buon top coat e un po’ di manualità: una volta scelta la decorazione stendete la colla sull’unghia (o sulla parte di unghia che volete decorare), poi fate aderire il foglio con il lato colorato a faccia in su, aspettate qualche secondo e rimuovetelo. Una volta trasferita la decorazione sull’unghia applicate un top coat trasparente e protettivo per farla durare il più a lungo possibile, e la manicure è servita.