La pancia gonfia non è più un problema: dalla mela allo zenzero, dieci alimenti che servono “naturalmente”

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

Victorias-Secret-Fashion-Show-2014
Pancia gonfia addio. È possibile dirlo? Più che altro è possibile cercare di trovare il modo di attenuare quella fastidiosa sensazione che spesso deriva più dallo stress che da altre cause. L’attività fisica aiuterebbe molto, non solo per restare in forma, ma anche per scaricare le tensioni e quindi combattere la sensazione di pesantezza. Non c’è bisogno di sfiancarsi in palestra, se non si ha tempo, basta una camminata al giorno di una ventina di minuti a passo sostenuto.

E poi, naturalmente, c’è l’alimentazione, fondamentale.
Ecco dieci cibi per sentirsi meno gonfie

La Mela
Favorisce la digestione. È preferibile consumare questo frutto cotto, in acqua o direttamente al forno. Questo tipo di cottura ridurrà il processo fermentativo a livello gastro-intestinale. Ottimo è anche l’abbinamento con la cannella.

Acqua
Ormai ce lo ripetono in continuazione: bere (acqua) fa bene. La dose corretta è circa 1.5-2 litri di acqua al giorno. Aiuterà la nostra idratazione e anche a mantenere sano il nostro intestino. Evitiamo di bere in modo esagerato mentre mangiamo, per non rallentare la digestione, piuttosto a fine pasto. In alternativa, beviamo mezz’ora prima mangiare.

Ananas
E’ un frutto ricco in vitamine , minerali acqua e fibre. Favorisce la digestione delle proteine. Consigliato dopo un pasto a base ad esempio, di carne o pesce.

Avena
Un’ottima alternativa alla pasta e al riso. È più digeribile soprattutto in presenza di gonfiore addominale.

Farro e orzo
Facili da cucinare, aiutano il benessere intestinale per il loro apporto di fibre. A basso indice glicemico.

Finocchio
Depura, disintossica, aiuta la digestione. Contiene anetolo, sostanze che favorisce la distensione addominale.

Mirtillo
Rosso, nero e blu, è un frutto dalla nota azione antiossidante, ma non solo. È molto utile consumarlo proprio in caso di gonfiore addominale proprio.

Tisane
A base di menta, zenzero, finocchio, anice stellato, malva, mirtillo. La conclusione di un pasto, soprattutto se particolarmente abbondante, con una di queste tisane è un ottimo aiuto sia per favorire la digestione che per prevenire il gonfiore addominale. Ricordate sempre di non berle eccessivamente calde, ma leggermente tiepide; inoltre non aggiungete zucchero, fruttosio o dolcificante. Per dolcificare un’ottima soluzione sarà quella di aggiungere un pezzetto di buccia di mela o di arancia all’acqua in ebollizione per la preparazione per la tisana.

Yogurt
Ideale quello naturale e a basso contenuto in zuccheri. Grazie alla presenza di fermenti lattici, contribuisce al ripristino della flora batterica intestinale che nella maggior parte delle volte in questi casi, risulta alterata.

Zenzero fruitsalad

pancia
Possiede numerose proprietà: aiuta la digestione, combatte il senso di nausea anche quello tipico dello stato di gravidanza. Può essere mangiato crudo, grattugiandolo ad esempio sulle insalate, oppure, durante la cottura delle pietanze.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn