I rimedi della nonna, si sa, spesso si rivelano molto più efficaci delle trovate di ultima generazione, soprattutto quando riguarda il variegato mondo del beauty: grazie all’esperienza e alla conoscenza di ingredienti che molto spesso si ritrovano a cucinare e sono arrivate a conoscere benissimo, mamme e nonne sono un’inesauribile fonte di idee per prendersi cura di sé e della propria bellezza, che si tratti di smacchiare un abito, far sparire un brufolo indesiderato, sfoderare un sorriso più luminoso o sfoggiare capelli sani, lucidi e privi di quell’antiestetico effetto crespo.
E così, se anche voi fate parte di quella categoria di donne che le hanno provate tutte alla ricerca del prodotto più giusto per le loro chiome senza grandi risultati, o al contrario siete tra coloro che al solo sentire nominare parole come “conditioner” e “cheratina” rabbrividiscono, pensando al dispendio di tempo, energie e denaro richiesti quando si tratta di affidarsi ad aiuti professionali, abbiamo raccolto un po’ di ingredienti sulla cui efficacia garantirebbe persino la più scrupolosa delle nonne: non vi resta che trovare una serata per voi, andare a fare la spesa e tornare con un sacco di provviste, alcune da consumare davanti a una bella serie tv, altre da sfruttare come alleati beauty mentre ve la gustate sul divano.
Olio di cocco
Mai come nel 2015 l’olio di cocco ha vissuto il suo momento di gloria, che pare destinato a prolungarsi anche nel 2016: adorato da esperti di bellezza e celebrity per le decine di proprietà, fa miracoli sui capelli secchi e danneggiati. Per un trattamento urto last minute sfregatene una piccola quantità sulle punte e spazzolate come di consueto, mentre per agire in profondità e idratare la chioma applicatelo sulle lunghezze – radici escluse – e dormiteci su. Una volta sciacquati, i capelli saranno immediatamente più morbidi e luminosi, oltre che meno stressati dal lavaggio. Per non parlare del profumo che emaneranno
Olio di oliva
Altro alleato “casalingo” per chi sfoggia una chioma danneggiata da decolorazioni, tinture e trattamenti: usato sulle punte sfibrate idrata e nutre in profondità, sfruttato come impacco, da lasciare in posa da un minimo di 45 minuti a un massimo di tutta la notte, regala un vero e proprio booster di nutrimento. Attenzione solo a evitare le radici, soprattutto chi ha capelli fini e che tendono a ungersi facilmente
Yogurt
Ricco di proteine e fermenti, lo yogurt nutre i capelli danneggiati e ha la capacità di “riequilibrare” una cute irritata, attenuando eventuali pruriti e rossori. Inoltre è una perfetta alternativa al balsamo: basta applicarlo sui capelli umidi dopo lo shampoo, strofinare delicatamente i capelli alla radice e poi scendere verso le lunghezze, lasciare in posa 10 minuti e risciacquare
Miele
Un concentrato di vitamine, sali minerali e sostanze nutritive che aiuta a idratare i capelli: un vero e proprio “superfood” per le chiome stressate, oltre che un emolliente dalle proprietà anti-batteriche. Usatelo da solo, sciolto con un po’ d’acqua tiepida, per un impacco idratante, aggiungete olio d’oliva o di cocco per uno ultra-nutriente o mescolatene un quarto di tazza a 10 cucchiai di aceto di mele per creare un balsamo naturale che lascia i capelli sani e splendenti
Uova
Ricche di proteine e grassi sani, il tuorlo dell’uovo contribuisce a nutrire i capelli mentre il bianco, che contiene enzimi anti-batterici, aiuta a eliminare il sebo in eccesso: fate come Blake Lively, che per i suoi lunghi capelli biondi non può fare a meno di un impacco a base di uova “sbattute”, che applica sulla chioma e lascia in posa per circa 20 minuti per ottenere capelli più sani, lucidi e corposi
Avocado
Oltre che delizioso e ricco di acidi “buoni” – quelli insomma che vanno rigorosamente inseriti nella dieta – l’avocado contiene vitamina A, B, D, E, aminoacidi e sali minerali come il magnesio, l’acido eolico, ferro e rame che contribuiscono alla crescita dei capelli e a nutrirli. Usatelo sotto forma di olio, o schiacciate la polpa con un cucchiaio di olio di oliva, e applicate il composto sulla chioma coprendo con una salvietta e lasciando in posa per 20 minuti: una volta risciacquata, sarà subito più morbida, soffice e nutrita
Aceto di mele
Non tutti lo conoscono come alleato di bellezza, ma negli ultimi tempi si è visto – finalmente – riconoscere tutte le sue proprietà: per capelli più lucidi e brillanti, usatelo al posto dell’acqua per l’ultimo risciacquo diluito in abbondante acqua. Aiuterà le squame del fusto a richiudersi e i capelli a splendere