Sì la primavera è arrivata, o almeno la data che dovrebbe contraddistinguerla. Il tempo non è proprio di quelli tiepidi e profumati, ma i peschi sono in fiore e, ora che è tornata pure l’ora legale, la luce resta più a lungo favorendo, dicono, un maggior buonumore. C’è anche da dire però, che il cambio di stagione provoca alcuni scompensi, tra i quali un’eccesiva stanchezza, è tra quelli più dichiarati.
Per quel senso di affaticamento primaverile che rende più difficile la giornata a partire dalla sveglia, uno dei fattori che possono aiutare a sentirsi meglio e più energiche è proprio la dieta. Un’alimentazione ricca di vitamine e sali minerali si rivela essenziale per il nostro benessere generale.
Ma vediamo nello specifico alcuni cibi fondamentali che capaci di dare energia al nostro organismo.
L’avocado: astringente, ha proprietà digestive, contiene fibre e grassi monoinsaturi.
I porri: aiutano il corpo ad eliminare le tossine e il fegato a smaltire le scorie, sembrerebbero essere fondamentali anche per un buon funzionamento dell’intestino.
I mirtilli: contengono delle particolari sostanze chiamate antociani, senza dimenticare il contenuto di potassio, di vitamina C e di flavonoidi.
Le fave: hanno un alto potere nutritivo, ricche di fibre e di ferro.
Gli spinaci: ricchi di vitamine del gruppo B, in particolare di vitamina B9, ovvero l’acido folico. Inoltre sono particolarmente abbondanti di ferro e di luteina
Le banane: un concentrato di fibre e potassio. In questo modo, non solo aiutano a ritrovare l’energia di cui ci sentiamo privi, ma svolgono un’azione importante anche per ritrovare l’equilibrio intestinale.
I carciofi: possiedono molti antiossidanti che proteggono il fegato e favoriscono la diuresi e la secrezione biliare.