The Power of Make-up, quando il trucco è rivoluzionario

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

The Power of MakeupSono trascorsi mesi da quando NikkieTutorials, una beauty vlogger appassionata di makeup e stufa di essere criticata per questo ha deciso di creare un video tutorial in cui ha mostrato passo dopo passo lo straordinario potere del trucco, mettendo a confronto metà viso truccato e metà naturale e diventando in un vero e proprio fenomeno virale, e da allora sono state tantissime le donne che hanno deciso di imitarla.

The Power of Makeup
Centinaia di amanti di ombretti, fondotinta, rossetti, blush e mascara hanno messo mano a pennelli e spugne per ribadire il concetto già espresso da Nikkie, e cioè che ognuno ha il diritto di usare il trucco come e quando vuole, senza per questo venire giudicato, stigmatizzato o apostrofato con frasi che spaziano dal “sembri una maschera” a “sei più bella al naturale”, passando per il classico “ma quanto ti trucchi?”.

The Power of Makeup
Ed è così che il cosiddetto “power of makeup” è diventato virale, contagiando tutte le beauty addicted e spingendole a sfruttare i social network per condividere scatti in cui si mostrano il “prima e dopo” o, come ha fatto anche Nikkie, con il viso diviso in due parti, una makeup free e un’altra truccata ad arte.

The Power of Makeup
E nonostante che le settimane siano trascorse e i trend su Instagram abbiano continuato a nascere, crescere e poi sparire, quello del #powerofmakeup non ha accennato a diminuire d’intensità, segno che sono sempre di più le persone decise ad affermare la propria indipendenza e la propria libertà, anche nel truccarsi.

The Power of MakeupChe aspettate? Mano ai pennelli – e agli smartphone.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn