Truccarsi in macchina: i segreti per farlo al meglio (e arrivare salvi alla meta)

Dalla prima auto al mondo che contiene tutto il necessario per truccarsi in macchina senza commettere errori, la DS3 Givenchy Le MakeUp, i segreti per un make up senza sbavatura mentre siamo al volante
Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn
DS3 Givenchy Le MakeUp

DS3 Givenchy Le MakeUp

Donne, make up e auto: inutile dire quanti cliché sono stati coniati per definire non solo la donna al volante (pericolo costante, uno tra i tanti), ma la donna al volante che con destrezza (secondo il genere femminile) vista la eccellente qualità della guida, pensa di essere in grado anche di truccarsi.

Abituate (e costrette) ad essere multitasking, mettersi il rimmel mentre il semaforo è rosso (è un classico che appena si comincia, diventi verde, con conseguente strombazzata dietro di noi, sicuramente un uomo!) è per noi di una assoluta facilità.

DS3 Givenchy Le MakeUp

DS3 Givenchy Le MakeUp

Non essendo esattamente convinti delle multi abilità femminili, il President and Ceo LVMH Fragrance Brands Alain Lorenzo insieme a Nicolas Degennes, Artistic Director Givenchy’s Le Makeup, hanno deciso di creare la prima auto al mondo che contiene tutto il necessario per truccarsi in macchina senza commettere errori: è la DS3 Givenchy Le MakeUp dotata di una trousse nell’appoggia gomito pronta all’uso, con prodotti rigorosamente Givenchy (altrimenti che operazione commerciale sarebbe).

Essendo sia il primo sia il secondo grandi esperti di desideri femminili e di make up, dalla loro idea, se non possiamo permetterci l’auto, possiamo almeno prendere spunto per capire alcuni punti fondamentali: primo, fra tutti, che nella trousse bisogna portare l’essenziale, evitando di riempirla di cose assolutamente inutili.

DS3 Givenchy Le MakeUp, l'auto non truccata, ma col trucco in macchina

DS3 Givenchy Le MakeUp, l’auto non truccata, ma col trucco in macchina

Dal kit inserito nella DS3 GIVENCHY si riesce a intuire che i pezzi importanti sono davvero pochi, o meglio solo tre: il mascara, una cipria compatta e un rossetto. Questo perché in auto non ci si deve truccare, ma solo dare l’ultimo ritocco. Il make up di base è da realizzare davanti allo specchio di casa, perché per quanto maestre di equilibrismo, darsi l’eyeliner tra un attraversamento pedonale e un sorpasso, non conduce al risultato desiderato (e forse nemmeno incolumi alla meta!).

Anche sulla luce giusta per vedere al meglio i contorni del viso e non fare pastrocchi con il fard, l’auto in questione ci offre interessanti spunti: se, infatti, è stata dotata di un apposito specchietto lato guidatore che si illumina con un neon per permettere una massima chiarezza, per tutte le altre il significato è: evitare i tipici specchietti delle trousse in bilico sulle ginocchia.

Infine, il rossetto: sembra la cosa più semplice, infatti, spesso lo passiamo anche senza guardarci, ma il problema vero, in auto, è trovarlo: con una mano sul volante e l’altra a cercarlo nel caos della borsa riuscendo sempre, non si capisce come, a farlo scomparire in un doppiofondo a noi sconosciuto, il consiglio che ci viene fornito dalla praticità dei due guru, è quello di tenerlo a portata, magari sempre nello stesso posto, lasciando più spazio alla nostra memoria tattile che a quella emotiva.

Quindi, ricapitolando: trousse essenziale e, soprattuto, grande attenzione. A parte l’ironia e gli scherzi, guidare è una cosa seria e l’attenzione diventa fondamentale per noi e per gli altri. Un consiglio nostro? Se non avete finito di truccarvi a casa, fatelo pure in auto, ma almeno aspettate di aver parcheggiato.

 

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn