Trucco occhi, per Halloween l’eye-liner è… a prova di coltello

Il nuovo trend in fatto di make-up per chi non ama strafare? Una versione "splatter" del cat-eye che trasforma il beuaty look in pochi passi
Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Photo Credit_ @kkiramua

Photo Credit_ @kkiramua

Manca ormai pochissimo ad Halloween, e sono già in tantissime alla ricerca di un costume da indossare per quella che, ormai anche in Italia, è diventata una festa diffusissima, occasione in cui mettere da parte il look di tutti i giorni e sfoggiarne uno più bizzarro e più o meno terrificante. Prevedibilmente, anche le beauty addicted in questi giorni si stanno mettendo alla prova per realizzare un make-up all’insegna della paura, ma l’ultimo trend che ha conquistato Instagram in fatto di trucco occhi promette di essere il migliore visto sino a oggi, non soltanto perché non eccessivo, ma anche perché alla portata di tutte.

Il “knifeliner”, così è stato ribattezzato dalla community di Instagram, altro non è se non la riproduzione di un coltello sulla palpebra superiore sfruttando soltanto un po’ di eye-liner e ombretto: per realizzarlo, la virgola del cat-eye si trasforma nel manico del coltello, mentre sotto la classica linea nera si applica un eye-liner argentato che riproduca la lama.

trucco-occhi2
Il tocco finale lo dà un ombretto rosso, preferibilmente liquido, da applicare senza eccessiva precisione lungo la rima della palpebra inferiore e, per chi lo desidera, anche lungo le guance, per riprodurre le gocce di sangue: in questo modo, ogni volta che chiuderete gli occhi l’effetto sarà tanto “terrorizzante” quanto suggestivo, mentre in condizioni normali il beauty look – cat-eye e ombretto rosso, uno dei trend di stagione – sembrerà semplicemente all’ultima moda.

trucco-occhi3

A oggi sono sempre di più le appassionate di make-up che sfruttano l’hashtag #knifeliner per condividere scatti delle loro creazioni, regalando idee e spunti per imitarle, ma soprattutto totalizzzando migliaia di like e commenti entusiasti: provare per credere!

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn