Unghie, i 4 motivi per cui non crescono come vorremmo

La nails art ha rimesso al centro della beauty routine le unghie. Ma pensando solo all'estetica, si dimentica la cosa più importante, ovvero la loro salute
Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

schermata-2016-09-24-alle-09-29-06

Da quando è in voga la nails art, le unghie sono diventate un punto di attenzione fondamentale della beauty routine. Il motivo principale è ottenere una manicure perfetta, ma concentrandoci su questo aspetto, si dimentica la cosa più importante, ovvero la salute delle unghie, elemento essenziale e prioritario al quale bisognerebbe invece prestare molta attenzione perché potrebbe essere sintomo di qualche altro problema di salute ancora sconosciuto.

Solitamente l’unico aspetto che ci preoccupa è la loro crescita: ma questo è l’aspetto più superficiale e, soprattutto, molto soggettivo, un po’ come per i capelli. La crescita dipende per lo più dall’alimentazione (dimenticate che possano c’entrare le stagioni, sono leggende pure), ma si può affermare che in media si allunghino di circa 3 millimetri al mese.

schermata-2016-09-24-alle-09-29-50

 

Certo questa media viene interrotta quasi sempre da piccoli vizi, che sembrano nulla, ma che impediscono poi alla resa dei conti di andare dall’estetista e farsi fare una manicure come si deve. Per esempio mangiucchiarsele, usare detersivi o fare lavori in casa o di bricolage senza guanti.

Queste, però, sono piccole disattenzioni che possono essere risolte senza troppo disagio. Esistono però anche dei motivi più importanti e su questi è invece necessario soffermarsi maggiormente per trovare una soluzione. Vediamo quindi quali possono essere.

Mancanza di ossigeno nel sangue: se le unghie tendono a diventare di una colorazione bluastra, i nostri tessuti potrebbero non essere ossigenati a dovere.

 

Carenze nutrizionali: le unghie sono fragili, frastagliate e curve verso l’interno. Potrebbe essere in corso una carenza di ferro. In caso di malnutrizione, le unghie possono presentarsi anche molto sottili e con tendenza a rompersi. In questo caso, oltre al ferro, potrebbe mancare l’acido folico, vitamine e proteine.

Problemi della pelle: le unghie diventano ispessite e brutte.

Problemi di tiroide: le persone che soffrono di ipertiroidismo o ipotiroidismo presentano unghie fragili perché la tiroide agisce sul metabolismo.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn