Vacanza al mare? Ecco cosa non deve mancare nel beauty

Manca ancora qualche settimana all'inizio ufficiale dell'estate, ma alcune fortunate sono già pronte a partire alla volta di mare e sole. Ma lo spazio in valigia è sempre troppo poco: i consigli della redazione per essere certe di portare tutto il necessario
Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn

abbronzatura senza macchia

Manca ancora qualche settimana all’inizio ufficiale dell’estate, ma c’è già chi sta pensando a cosa mettere in valigia per la prima vacanza al mare, un momento atteso per mesi che per alcune fortunate sta per diventare realtà. E che si tratti di un weekend lungo, o di un’intera settimana da trascorrere tra spiagge, tuffi e aperitivi al tramonto, è comunque importante avere con sé tutto il necessario per prendersi cura di sé.

Il che significa strizzare in un’unica, piccola trousse prodotti per lo skincare, per il corpo e per il makeup, rispettando religiosamente le dimensioni se si è in procinto di prendere un aereo per evirare che i preziosi alleati di bellezza vengano sequestrati dalla security (basta scegliere la travel size): ecco i consigli della redazione per essere certe di portare tutto ciò che serve risparmiando spazio e tempo.

Olio detergente: segreto rubato alle esperte coreane, lascia la pelle morbida e idratata senza sgrassarla troppo a fondo, riuscendo allo stesso tempo a eliminare ogni traccia di trucco e impurità. Perfetto per la pelle già stressata da sole e mare

Crema idratante: fondamentale per prevenire la comparsa di rughe e segni d’espressione e mantenere i tessuti idratati e dunque compatti, soprattutto dopo lunghe esposizioni al sole. Per l’estate meglio preferire una texture più leggera e meno ricca, magari in gel, in modo da farla penetrare a fondo senza quel fastidioso effetto pelle unta e appiccicosa

Olio per il corpo: un passe-partout da applicare dopo la doccia su tutto il corpo per ripristinare l’idratazione e impedire alla pelle di squamare una volta rientrati dalla vacanza. Ulteriore punto a favore, il fatto che possa essere utilizzato anche sui capelli (rigorosamente sulle punte) come impacco ristrutturante

Protezione solare: non soltanto importante, ma fondamentale, soprattutto se si tratta del primo sole. E poco importa che “ho la pelle scura, non mi scotto facilmente”: le protezione si applica non soltanto per prevenire le scottature, ma anche rughe e macchie solari che è poi difficilissimo eliminare. Puntate su un spf 30 per il corpo, alzate il livello per il viso, dove la pelle è più delicata. In questo caso il consiglio è 50 (e non vi preoccupate, vi abbronzerete lo stesso, ma in maniera più sana e uniforme)

Shampoo e balsamo: Da scegliere in formato viaggio (o da travasare nei contenitori pensati apposta per l’aereo) e usare non più di due volte alla settimana. Al mare la chioma viene costantemente bagnata, strizzata, attorcigliata e bistrattata: meglio tenerla legata, magari in una treccia che regala anche morbide onde da red carpet, e lavarla il minimo indispensabile

Maschere monouso: in vendita ormai in quasi tutte le profumerie, di moltissimi brand, sono l’ideale per non rinunciare a un trattamento intensivo per la pelle neppure in vacanza. Lenitiva, tonificante, purificante, anti stress: c’è solo l’imbarazzo della scelta. Il vostro viso vi ringrazierà

Palette occhi nude: sono tonalità perfette sia per un makeup minimal, sia per una serata ad alto tasso glamour. Basta mixarli ad arte, e il risultato è garantito con il minimo dei mezzi

Rossetto rosso: multitasking, perché può essere utilizzato sia per le labbra, sia per dare un tocco di colore alle guance, sia sugli occhi per osare uno sguardo da diva. E una bocca rosso fuoco a contrasto con un trucco minimal è quanto di più chic ci possa essere, soprattutto in vacanza

Fondotinta e mascarta waterproof: il set da trucco è completo con questi ultimi due must have, “base” di qualsiasi beauty look per pelle e sguardo impeccabili. Waterproof per resistere al calore e al sudore (ci rifiutiamo di parlare di lacrime in vacanza), il primo può essere utilizzato anche come semplice correttore sulle piccole imperfezioni, evitando di applicarlo su tutto il viso a meno di avere in previsione una serata particolarmente importante.

Condividi l'articolo
Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on TumblrTweet about this on TwitterShare on LinkedIn